Skip links

Aggiornamento ottavo laboratorio della Comunità Ospitale Sangro Autentico

Si è svolto il 27 Ottobre ad Archi, presso la Sala Consiliare, l’ottavo laboratorio del Sangro Autentico per analizzare insieme alle amministrazioni locali e agli operatori presenti gli attrattori dei comuni di Perano, Archi e Tornareccio e progettare insieme un itinerario turistico.

Hanno contribuito al laboratorio due esperti tematici del territorio, Mario Pellegrini in rappresentanza della delegazione FAI di Lanciano e Rebecca Virtù, del circolo Legambiente di Atessa. 

In tanti hanno partecipato all’incontro, nello specifico due aziende apistiche di Tornareccio, Apicoltura Finocchio e Apicoltura Tieri, l’azienda agricola Impicciatore di Perano, la proloco di Archi e l’Associazione Dea Pale, oltre alle amministrazioni di Archi, Perano e Tornareccio.

L’itinerario proposto è il seguente:

9:00 – Ritrovo e visita alla Grande Quercia di Perano

9:15 – Visita al centro storico di Perano

9:45 – Visita asini Impicciatore

10:30 – Visita antico mulino di Perano

11:00 – Visita centro storico di Archi e antico frantoio

12:00 – Escursione al Corbezzolo monumentale

13:30 – Pausa pranzo da definire

15:00 – Mura Megalitiche e area archeologica di Monte Pallano

16:00 – Faggeta di Fonte Campana

16:30 – CEA Casa Natura Fonte Campana

17:00 – Visita aziende di apicoltura 

18:30 – Visita Centro storico di Tornareccio

19:00 – Riflessioni e saluti

Dal dibattito dei presenti è emersa la necessità di inserire tutte le realtà del territorio sulla mappa degli attrattori e di dare maggiore visibilità agli aderenti alla CP e alle aziende iscritte che partecipano più attivamente agli incontri.

Leave a comment