Skip links

LAB 2 – SANGRO AUTENTICO

Il pomeriggio del 23 Giugno 2022, presso il Museo Etnografico di Bomba, si è tenuto il secondo laboratorio della Comunità Ospitale Sangro Autentico.
Durante l’incontro tenutosi sia in presenza che online, il gruppo di lavoro formato da 15 fra operatori locali e amministratori comunali, ha progettato insieme agli animatori dei laboratori il primo itinerario turistico della Comunità Ospitale Sangro Autentico.

In base alla provenienza dei partecipanti al laboratorio e partendo dall’analisi dell’elenco degli attrattori del territorio è stato costruito il primo itinerario che verrà poi sperimentato sul campo a Luglio.

I comuni oggetto del primo itinerario sono: Bomba, Pietraferrazzana, Villa Santa Maria e
Colledimezzo.

Dal dibattito sono emersi molti spunti e sono state evidenziate alcune criticità utili per iniziare a costruire il percorso.
Per quanto riguarda il comune di Bomba, l’itinerario prevede la visita guidata del borgo e nel Museo Etnografico di Bomba, per poi spostarsi con le proprie auto sul Lago per visitare il punto panoramico, nei dintorni della diga.
Gli operatori hanno suggerito diverse idee interessanti, come ad esempio la possibilità di inserire nell’itinerario anche delle attività outdoor da svolgere nel lago, grazie alla recente nascita di un’Associazione che ripristinerà alcuni servizi, come ad esempio il noleggio delle canoe sul lago, oppure un giro in moto d’acqua nel versante riguardante il comune di Colledimezzo, servizio già attivo negli anni precedenti ma poco pubblicizzato.

Inizialmente si era proposto di raggiungere Colledimezzo costeggiando il lago, ma molti operatori presenti hanno fatto notare che la strada non è facilmente percorribile e per fini turistici è preferibile evitare il passaggio in strade non sicure o mal ridotte.

A seguito di questa riflessione si è deciso di proseguire l’itinerario verso Pietraferrazzana con la visita guidata del centro storico, caratteristico per le case arroccate sulla pietra, per terminare con una mini lezione di yoga e meditazione nella piazzetta del belvedere, con una vista panoramica sulla Val di Sangro e il lago di Bomba.

La prima parte della giornata terminerà a Villa Santa Maria con un pranzo a base di prodotti tipici, con l’idea di chiedere la collaborazione all’Associazione dei Cuochi della Val di Sangro, in alternativa si proporrà il pranzo al sacco.

Dopo pranzo è prevista la visita guidata del borgo di Villa Santa Maria con indicazioni sulla Falesia di arrampicata e del Fiume Sangro per poi proseguire con la visita del Museo del Cuoco.

Da Villa Santa Maria si raggiunge il borgo di Colledimezzo per una visita nel centro storico,
al Castello D’Avalos, per concludere la giornata con un aperitivo nel punto panoramico del paese.

Alla fine del laboratorio, insieme, si è pensato a altri ipotetici itinerari, che verranno poi analizzati e costruiti durante i prossimi laboratori:
1 – Bomba, Pietraferrazzana, Villa S. Maria, Colledimezzo

2 – Borrello, Rosello, Monteferrante, Roio del Sangro

3 – Archi, Perano, Tornareccio, Montazzoli

4 – Civitaluparella, Fallo, Montebello sul Sangro, Montelapiano

5 – Pizzoferrato, Gamberale, Quadri

Questi itinerari, una volta sperimentati sul campo e messi a sistema, saranno poi utilizzabili da tutta la comunità di progetto. Lo scopo è quello di far collaborare gli operatori del territorio per proporre ai turisti percorsi per visitare il Sangro Autentico, da fare individualmente e in autonomia oppure attraverso delle proposte che verranno organizzate dalle associazioni e gli operatori del Sangro Autentico.

Durante il sopralluogo che si terrà a Luglio sarà occasione per capire la fattibilità dell’itinerario oltre ai punti di forza e di debolezza degli attrattori.

Invitiamo tutta la comunità dei 19 comuni a partecipare agli incontri per costruire insieme delle proposte turistiche interessanti che potranno attirare i turisti a visitare il territorio.

Appuntamento per il terzo laboratorio nel mese di Luglio per costruire insieme alla comunità un altro itinerario turistico.

Leave a comment