L’Associazione Apicoltori Professionisti d’Abruzzo è stata fondata nel 2010 da un gruppo di operatori attivi in tutte e quattro le province abruzzesi. Si occupa di promuovere, tutelare e valorizzare il settore dell’apicoltura offrendo vari servizi:
- Rappresentanza: l’associazione rappresenta gli interessi degli associati nei confronti di istituzioni, amministrazioni, organizzazioni economiche, politiche, sindacali e sociali a livello regionale, nazionale, comunitario e internazionale.
- Consulenza: l’associazione fornisce consulenza alla Regione Abruzzo e agli organismi tecnici con compiti decisionali al fine di migliorare la normativa in materia di apicoltura a vantaggio non solo degli associati ma dell’intero settore dell’apicoltura.
- Informazione: l’associazione si impegna a favorire la diffusione tra i soci di informazioni e aggiornamenti riguardanti l’ammodernamento e il rinnovamento dell’apicoltura produttiva, al fine di sostenere la crescita qualitativa e quantitativa delle attività apistiche.
- Ricerca: l’associazione promuove e realizza attività di ricerca scientifica in apicoltura e corsi di aggiornamento professionale.
- Divulgazione e promozione: l’associazione, mediante le sue attività promozionali a livello regionale, mira a incrementare la conoscenza e la divulgazione della cultura apistica, nonché l’approfondimento delle problematiche del settore.
- Formazione: l’associazione organizza corsi di formazione per l’aggiornamento dei suoi soci e degli operatori apistici sulle novità tecniche, legislative, veterinarie e istituzionali connessi alla vita dell’intero settore.
Per approfondimenti clicca qui